Cos'è duomo di pisa?

Duomo di Pisa: Informazioni Essenziali

Il Duomo di Pisa, ufficialmente Cattedrale Primaziale di Santa Maria Assunta, è un capolavoro dell'architettura romanica pisana, situato in Piazza dei Miracoli a Pisa. Insieme al Battistero, al Campanile (Torre di Pisa) e al Camposanto Monumentale, forma uno dei complessi architettonici più famosi al mondo e patrimonio dell'UNESCO.

Storia:

La costruzione iniziò nel 1063 (o 1064 secondo il calendario pisano) dall'architetto Buscheto, in un periodo di grande prosperità per la Repubblica Marinara di Pisa. L'obiettivo era quello di celebrare la potenza e la ricchezza della città. I lavori proseguirono con Rainaldo, e poi con altri architetti nel corso dei secoli, aggiungendo elementi gotici e rinascimentali. La consacrazione del duomo avvenne nel 1118.

Architettura:

Il Duomo è caratterizzato da una pianta a croce latina a cinque navate con transetto a tre navate. La facciata è in marmo bianco e grigio, con inserti in marmo colorato. Presenta una ricca decorazione scultorea, con elementi di influenza romanica, araba e bizantina. Particolarmente notevoli sono le quattro porte bronzee, realizzate in epoche diverse. L'interno è altrettanto imponente, con colonne monolitiche in granito, un soffitto a cassettoni dorato e numerose opere d'arte, tra cui il pulpito di Giovanni Pisano, capolavoro della scultura gotica (parzialmente ricostruito).

Opere d'Arte Importanti:

  • Pulpito di Giovanni Pisano: Un complesso scultoreo con scene del Nuovo Testamento.
  • Mosaico dell'abside: Raffigura il Cristo Pantocratore.
  • Porte di Bronzo: In particolare, la porta di San Ranieri, opera di Bonanno Pisano.
  • Tombe e Monumenti Funebri: All'interno del Duomo si trovano diverse tombe di personaggi illustri.

Importanza:

Il Duomo di Pisa rappresenta un importante esempio di architettura romanica pisana e testimonia la potenza e la ricchezza della Repubblica Marinara di Pisa nel Medioevo. La sua bellezza e la sua importanza storica e artistica lo rendono una delle principali attrazioni turistiche d'Italia. La sua presenza, unitamente agli altri monumenti di Piazza dei Miracoli, contribuisce a rendere Pisa una meta imprescindibile per chiunque visiti la Toscana.